
L'ASCI promuove la biodiversità e l'agricoltura contadina senza veleni, ovvero senza chimica di sintesi, per sè stessi, per gli altri, per il futuro. L'agricoltura contadina è l'unica che può dare sicurezza ed autodeterminazione alimentare per ogni popolo del mondo, perchè mette il contadino nelle condizioni di lavorare e vivere degnamente, portando la ruralità nel suo insieme al centro del motore economico del paese.
Per questi motivi l'ASCI porta avanti dal 2016 il progetto "Recupero Grani" per il recupero, la riproduzione e la valorizzazione di varietà di grano tenero che tradizionalmente sono o erano coltivate nei vari territori; progetto che si è ampliato nel tempo includendo anche altri tipi di cultivar.
frumatica
PROGETTO DI VALORIZZAZIONE DELLA BIODIVERSITA' IN AGRICOLTURA: recupero, coltivazione, caratterizzazione e conservazione di varietà tradizionalmente coltivate in Piemonte di Grano tenero e di Pomodoro
ASCi-DiSAFA-SCUOLE AGRARiE LOMBRiASCO, OSASCO e CALUSO

Piatta di Bernezzo

Gentilrosso

Rieti

S.Pastore

Villa Glori

Velluto Canavese

Frassineto

Est Mutin

Mentana

Noè

Rosso Olona

Ardito

Gamba di Ferro

Fiorello


Cologna 21
%20cussanio%202022%20primavera.jpg)
Bologna - TESTIMONE

Bela Rosina

Costoluto di Cambiano
Rosso Piemonte
Gli obiettivi generali che il Gruppo di Cooperazione intende raggiungere con il progetto Frumatica sono di recuperare, coltivare, caratterizzare e conservare 14 varietà tradizionalmente coltivate in Piemonte di Grano tenero e 4 varietà tradizionalmente coltivate in Piemonte di Pomodoro (vedi sopra).
Il progetto è condotto dall' A.S.C.I. aps, dalla Scuola Agraria Salesiana di Lombriasco, da DISAFA-Università Torino, dall' IIS Ubertino di Caluso e dall' IIS Prever di Osasco e termina nel 2023.
Sono previsti momenti di formazione e di divulgazione sui temi del progetto.
info: frumatica@gmail.com
aggiornamenti: https://sitoasci.wixsite.com/frumatica
grano
formazione
pomodori

OSASCO 8/11/2022
semine 30 parcelle

LOMBRIASCO 21/11/22 emergenza

OSASCO 4/5/2023
3 iniziative di formazione
GRANO TENERO
13 ottobre 2023
POMODORI
24 e 25 ottobre 2023


PIANEZZA piante in semenzaio e poi in tunnel

PIANEZZA 26/5/23 fiore Velluto Canavese
Chi è interessato ad info e materiale sui momenti formativi, è invitato ad inviare una mail ad: ascipiemonte@gmail.com
OSASCO 2022/2023

